SI TERRÀ NELLE GIORNATE DEL 19 E 20 NOVEMBRE C.A. PRESSO IL POLIGONO TESTA DI LEPRE.
IL CORSO AVRA’ DURATA DI 20 ORE DELLE QUALI 5 ORE PARTE TEORICA, E 15 ORE PARTE OPERATIVA PRESSO IL POLIGONO DI TIRO. LA PARTE TEORICA DI 5 ORE SI SVOLGERA’ da definire
LA PARTE OPERATIVA SI SVOLGERA’ PRESSO IL POLIGONO DI TIRO TESTA DI LEPRE VIA EMILIO PASQUINI 132 (FIUMICINO – RM), NELLE GIORNATE DEL 19 E 20 NOVEMBRE 2016 CON LE SEGUENTI MODALITA’: IL SABATO DALLE ORE 08,30 ALLE ORE 18,30 E LA DOMENICA DALLE ORE 08,30 ALLE ORE 13,00.
IL CORSO SARA’ COORDINATO E SUPERVISIONATO DA DOCENTI A.S.C. (ATTIVITA SPORTIVE CONFEDERATE)

TEORIA
L’ISTRUTTORE PROVVEDE A FORNIRE NOZIONI DI BALISTICA, PROCEDURE DI SICUREZZA SVILUPPATE POI SUCCESSIVAMENTE PRESSO IL POLIGONO, PROCEDURE DI DIFESA CON LE ARMI.
PRATICA
1) NORME DI SICUREZZA SULLA LINEA DI TIRO CON ARMA NELLA FONDINA
2) IMPOSTAZIONI DI TIRO
3) ESTRAZIONE, PUNTAMENTO E SCATTO (IN BIANCO)
4) TECNICHE DI TIRO
5) ESERCIZI PER LA PRECISIONE, VELOCITA’ E REATTIVITA’ (DESCRIMINAZIONE DEL BERSAGLIO)
6) NELLA GIORNATA DI DOMENICA VERRANNO CREATI DEI CIRCUITI DI TIRO CHE RISPECCHIANO SITUAZIONI CHE POSSONO VERIFICARSI. CON TALI CIRCUITI SI ACCERTERA’ L’APPRENDIMENTO DI TUTTO IL LAVORO SVOLTO DAI PARTECIPANTI AL CORSO DI TIRO.
OBIETTIVI
• AIUTARE A MIGLIORARE LE PROPRIE CAPACITA’ DI AUTOCONTROLLO EMOTIVO E DISCIPLINA.
• IMPARARE A COMPORTARSI ADEGUATAMENTE AL CONTESTO CHE CI SI TROVA A FRONTEGGIARE.
• IL CORSO E’ DESTINATO A COLORO CHE INTENDANO APPRENDERE O AFFINARE LE TECNICHE DI TIRO E D’USO DELL’ARMA IN SICUREZZA E NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI IN MATERIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *